Constatazione amichevole dei danni

Il successivo step, sempre per rispondere alla questione sul cosa fare in caso di incidente stradale, è quello di compilare la necessaria documentazione al fine di procedere con le pratiche assicurative di risarcimento del danno. 

È bene specificare che il cosiddetto CID, di cui tutti sono mediamente provvisti all’interno del veicolo, non è realtà un documento fondamentale ai fini assicurativi. 

È possibile infatti scegliere la strada alternativa della compilazione di un foglio autonomo sul quale riportare la dinamica dei fatti.

Vien da sé che la ricostruzione debba essere fatta nel modo più accurato possibile e corredandola di foto chiare e comprensibili, per permettere alle assicurazioni di agire nella risoluzione della pratica nei tempi più brevi possibili.

Il documento, sia esso il CID o l’autonomo, deve essere completo di firma da ambo le parti e deve riportare le informazioni essenziali, compreso l’eventuale riconoscimento di colpa da parte di uno dei conducenti.

Sei Offline, controlla la tua connessione